Bandi regione Lombardia
Il punto di riferimento per i bandi della regione Lombardia è ARCA. ARCA è la Centrale di Committenza e il suo ruolo è quello di occuparsi dell’acquisto di beni e servizi per la pubblica amministrazione, ottimizzando i costi e snellendo le procedure.
Al fine di raggiungere tali obiettivi, si serve di piattaforme e-procurement, che hanno consentito un risparmio economico notevole nell’acquisizione delle forniture, una migliore qualità dell’offerta da parte degli operatori economici, una semplificazione delle procedure ed una trasparenza maggiore nell’esecuzione delle stesse: l’attività procede in accordo con la Regione Lombardia e il Ministero dell’Economia e delle Finanze è il punto di riferimento per gli acquisti .
ARCA, da riferimento territoriale per i bandi pubblici, ben presto è diventata raggiungibile anche da altri enti a livello nazionale.
Cosa può fare ARCA
Essendo Stazione unica appaltante,
- ARCA lavora per le pubbliche amministrazioni, agendo per loro conto nelle procedure di gara e nella stipula di contratti
- Realizza sistemi di acquisizione di beni e servizi in nome e per conto di Enti o gruppi di enti
- Si rende promotrice dello sviluppo tecnologico e di sistemi per l’acquisto da parte di pubbliche amministrazioni. Tra i sistemi di acquisizione, la piattaforma e-procurement SINTEL e il negozio NECA
SINTEL
La più conosciuta delle piattaforme ARCA, permette alle PA di pubblicare e gestire le gare online in autonomia. Ogni operatore economico, opportunamente registrato, può collegarsi alla piattaforma SINTEL per ricercare i bandi di proprio interesse.
Ma i bandi pubblici della Regione Lombardia possono fregiarsi di altri grandi partners quali MEPA.
MEPA
MePA è il mercato elettronico della pubblica amministrazione. Piattaforma e-procurement gestito da Consip e da ARCA. E’ un vero e proprio mercato virtuale in cui si incontrano venditori (operatori economici) e acquirenti (Pubbliche amministrazioni). La contrattazione avviene online e sempre online, raggiunto l’accordo tra le parti, si stipulano contratti.
Piattaforma molto snella ed efficace per la ricerca e l’utilizzo dei bandi di gara della Regione Lombardia. I contratti sono resi legali dall’uso della firma digitale.
Vantaggi di MEPA
Gli obiettivi di MEPA, sono:
- ridurre la spesa per le forniture di beni e servizi nella pubblica amministrazione
- rendere le procedure più snelle e più rapide
- garantire la massima trasparenza nelle operazioni di gara
- aprire il mercato delle forniture e renderlo più competitivo tramite l’elenco fornitori telematico
E’ possibile accedere alla piattaforma previa registrazione.
Bandi Regione Lombardia: altre possibilità
Per chi non ama registrazioni online e trafile in internet, per reperire bandi della Regione, oltre che affidarsi alle tante piattaforme telematiche che offrono il servizio di reperimento, è possibile far riferimento direttamente al sito della Regione: http://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/bandiregionelombardia.
Sul sito sono visibili gare di appalto facenti capo a tutto il territorio regionale, così come è possibile avere informazioni relative a contributi, finanziamenti, concorsi e tutto ciò che tramite procedura di gara viene assegnato. Il sito è costantemente aggiornato.